Cos'è il Ontology?
Ontology è una blockchain pubblica relativamente nuova, progettata per consentire alle aziende con poca o nessuna conoscenza delle criptovalute di integrare la tecnologia blockchain nel loro business. La rete Ontology consente agli utenti di personalizzare blockchain pubbliche per diversi tipi di app e di ottenere il massimo dalla tecnologia blockchain. Il supporto di app decentralizzate posiziona la piattaforma Ontology come diretta concorrente di Ethereum. La piattaforma Ontology ha due coin: il coin Ontology, conosciuto come ONT, e il token Ontology Gas, noto come ONG. Il token Ontology Gas è stato rilasciato nel 2018 con il lancio di Ontology MainNet e funge da forma di ricompensa per gli utenti che contribuiscono alla piattaforma. Puoi trovare maggiori informazioni su ONG nelle sezioni qui sotto. Sei interessato a comprare o vendere Ontology? Inizia subito!

Sommario
- La storia di Ontology
- La specifiche tecniche di Ontology
- Il prezzo di Ontology
- Aspetti unici di Ontology
- Perche utilizzare Ontology?
- Risorse Ontology
La storia di Ontology
La piattaforma Ontology è stata creata nel 2017 da una società cinese chiamata OnChain. La piattaforma è stata fondata dal team di OnChain insieme agli esperti Erik Zhang, Jun Li e Da HongFei, a capo del progetto. La società OnChain è anche conosciuta come fondatrice della blockchain NEO. La piattaforma è stata costituita con l'intento di consentire alle aziende di installare la propria tecnologia blockchain senza apportare modifiche drastiche ai loro sistemi interni. I fondatori intendevano semplificare il processo di integrazione delle tecnologie blockchain e rendere l'uso della blockchain possibile per tutti.

L'idea alla base di Ontology
La piattaforma è stata progettata con l'intento di consentire alle aziende di installare la tecnologia blockchain senza apportare modifiche drastiche ai loro sistemi interni. I fondatori desideravano semplificare il processo di integrazione delle tecnologie blockchain e rendere l'uso della blockchain possibile per tutti.
Nessun ICO
Un ICO o degli ICO sono il metodo più comune per raccogliere fondi per nuovi progetti blockchain come Ontology. Tuttavia per questa piattaforma non c’è stato un ICO. Gli sviluppatori hanno invece distruibuito coin ONT gratuitamente (un’azione che nella crypto-community si chiama "airdropping") a tutte le persone che si iscrivevano alla loro newsletter.
La partnership con NEO
Poiché la società che ha fondato Ontology è la stessa che ha fondato la blockchain NEO, si è pensato che sarebbe stata una buona idea collegarli. Lo hanno fatto usando la comunità NEO per aiutare a potenziare Ontology e aumentarne la popolarità. Hanno quindi distribuito gratuitamente coin ONT a tutti i possessori di NEO al momento del rilascio.
Il coin ONT
Dal momento che Ontology è una piattaforma a doppio token, il suo coin principale è Ontology Token o ONT in breve. ONT è stato messo ufficialmente in vendita sul mercato nel marzo del 2018 e la sua fornitura non supererà 1 miliardo di coin. Il motivo alla base del limite di 1 miliardo non è chiaro. Tuttavia si ritiene che ONT sia stato sostanzialmente ideato per esigenze private e ONT e NEO siano fatti per lavorare insieme come parte di uno stack tecnologico comune. Inoltre c’è una parte riservata per la fondazione, gli sviluppatori e i gruppi di investimento. Al momento del rilascio il suo prezzo era di poco superiore a 2,5 $. Il valore di ONT è cresciuto nel frattempo, grazie alla partnership di Ontology con la blockchain NEO, molto più popolare .
La specifiche tecniche di Ontology
Ticker Symbol | ONT |
Founder(s) | Jun LI |
Date of Release | 27 November 2017 |
Consensus mechanism | Proof of Stake |
Hashing Algorithm | Variable Byzantine Fault Tolerance |
Maximum supply | 1000000000 |
Average Block Time | 15 seconds |
Mining / Staking reward | 3% yearly |
Average blocksize | 1.4 Kb |
Next Block Halving | n/a |
Smart Contracts | Yes |
Il prezzo di Ontology
Aspetti unici di Ontology
Dopo il lancio di Ontology MainNet, un nuovo tipo di coin è stato introdotto nella rete. Era il token Ontology Gas (ONG) che è unico per la blockchain Ontology. ONG è stato creato come ricompensa per gli utenti che contribuiscono al funzionamento della piattaforma. Contribuendo alla piattaforma e alla creazione di nuove blockchain, gli utenti possono guadagnare commissioni di transazione sotto forma di ONG. Questo sistema incoraggia gli utenti a rimanere attivi all'interno della rete.

La funzionalità della piattaforma Ontology
Uno dei motivi per cui la piattaforma sta diventando ampiamente accettata è il fatto che consente alle aziende di utilizzare blockchain sia private che pubbliche. Dal momento che non funziona come una singola blockchain, la rete Ontology consente agli utenti di controllare come e con chi condividono i dati tramite blockchain. Questo è uno dei motivi principali per cui ONT è così attraente per le imprese: perché consente catene separate e può quindi avere molteplici obiettivi.
Ontology come ambiente senza rapporto di fiducia
Un'altra caratteristica speciale della piattaforma Ontology è il fatto che utilizza un meccanismo di consenso unico noto come VBFT. In parole semplici, per meccanismo di consenso si intende il modo in cui le blockchain confermano e verificano le transazioni senza una terza parte, diventando così ambienti senza rapporto di fiducia. Il meccanismo VBFT è una combinazione di tre diversi modelli di consenso: il consenso Proof-of-Stake (PoS), il Byzantine Fault Tolerant (BFT) e la Verifiable Random Function (VRF). Gli sviluppatori di Ontology ritengono che grazie a questa funzionalità la piattaforma sarà in grado di eseguire migliaia di transazioni al secondo, poiché il meccanismo VBFT consente transazioni più economiche e veloci.
Perche utilizzare Ontology?
La rete di Ontology ha molte potenzialità perché è facile da implementare senza dover modificare i sistemi interni. Questo aspetto la rende adatta a tutti i tipi di attività e settori. Non viene utilizzata solo per transazioni finanziarie, ma anche per transazioni di dati. E soprattutto, Ontology consente transazioni più veloci, più sicure e molto più economiche.

Supportata dalla blockchain NEO
La rete Ontology è supportata dalla blockchain NEO di OnChain, e ha perciò dei vantaggisignificativi rispetto ad altri progetti simili. Grazie alla partnership con la blockchain NEO, la piattaforma Ontology supporta anche applicazioni decentralizzate e offre funzionalità di smart contract. Inoltre il team di Ontology ha lavorato a stretto contatto con il governo cinese per garantire che questa piattaforma blockchain soddisfi tutti gli standard e i requisiti di sicurezza.
I vantaggi di Ontology
Ontology consente ai suoi utenti di eseguire transazioni di dati e denaro senza bisogno di terzi. Tutte le sue transazioni sono protette tramite l'esclusivo meccanismo di consenso VBFT. Oltre al suo potenziale illimitato, uno dei maggiori vantaggi della piattaforma Ontology è il supporto del team di professionisti che sta dietro il progetto. Ontology è stata progettata dagli esperti affidabili di OnChain, che sono anche responsabili della rapida crescita della blockchain NEO.