Cos'è il ZCash?
ZCash (ZEC) è una criptovaluta che si focalizza principalmente su transazioni private in una blockchain aperta. In origine una fork di Bitcoin, Zcash nasce nel 2016 con l'obiettivo di rendere l’anonimato una priorità e offrire transazioni selettivamente trasparenti. ZCash crittografa queste transazioni con una costruzione di tipo zero-knowledge proof chiamata zk-SNARK. Questo sistema è utilizzato per garantire la completa sicurezza e l’anonimato di entrambe le parti della transazione.

Sommario
- La storia di Zcash
- La specifiche tecniche di Zcash
- Il prezzo di Zcash
- Aspetti unici di Zcash
- Perche utilizzare Zcash?
- Risorse Zcash
La storia di Zcash
Zcash è una criptovaluta decentralizzata e open source che offre privacy e trasparenza selettiva delle transazioni. I pagamenti in Zcash sono pubblicati su una blockchain pubblica, ma il mittente, il destinatario e l'importo delle transazioni rimangono privati. La criptovaluta è stata creata inizialmente dal codice core Bitcoin. Non era una hard fork o soft fork, ma piuttosto una blockchain basata su una copia del protocollo Bitcoin.

Gli inizi di Zcash
I primi coin Zcash sono stati lanciati sul mercato il 28 ottobre 2016. Le origini di Zcash e l'idea alla base del progetto risalgono al 2013. Per affrontare il problema della privacy di Bitcoin era stato ideato un progetto noto come Zerocoin: il progetto era pensato come un'aggiunta a Bitcoin, ma con il suo sviluppo è diventato una criptovaluta a sé stante, Zerocash. Il coin stesso è stato sviluppato dalla Zcash Company che in seguito ha progettato il protocollo ZEC. È importante chiarire che questa società non controlla Zcash ma contribuisce al decentramento del coin e a proteggerlo da difetti e danneggiamenti. Il background educativo del team di Zcash è molto vario in quanto è composto da scienziati, crittografi, attivisti ed educatori.
La transizione da Zerocash a Zcash
Il passaggio da Zerocash a Zcash è avvenuto quando il team di Zerocash ha iniziato a collaborare con sviluppatori esterni. Zcash è stato poi lanciato il 28 ottobre 2016 dall’azienda Zerocoin Electric Coin Company. L’azienda non ha la pretesa di controllare la criptovaluta, ma piuttosto tutti gli utenti sono considerati come contributori al decentramento della rete.
La fondazione Zcash
Nel marzo del 2017 è stata creata la Zcash Foundation per contribuire a guidare l'evoluzione di Zcash. Questa organizzazione senza scopo di lucro si dedica alla progettazione di infrastrutture di pagamento e privacy destinate al pubblico. Dal suo lancio nel 2016 Zcash è cresciuto rapidamente fino a diventare uno dei coin privati più diffusi, e ha persino raggiunto le prime 25 posizioni tra i coin in termini di capitalizzazione sul mercato. Il concorrente principale di Zcash è Monero. Sebbene siano diversi tra loro, appartengono alla stessa tipologia di coin con focus sulla privacy.
Il protocollo zk-SNARK
Il protocollo zk-SNARK è stato sviluppato nel 2014 da scienziati di istituti prestigiosi, come la Johns Hopkins University, il Massachusetts Institute of Technology (MIT), il Technion-Israel Institute of Technology e la Tel Aviv University. Il protocollo zk-SNARK consente agli utenti di inviare criptovaluta allo stesso modo di Bitcoin, pur mantenendo un livello più elevato di privacy e sicurezza. Questo protocollo consente alla rete di sviluppare e mantenere un registro sicuro dei saldi, il quale non rivela in alcun modo le parti che partecipano alla transazione.
La specifiche tecniche di Zcash
Ticker Symbol | ZEC |
Founder(s) | Zooko Wilcox |
Date of Release | 28 October 2006 |
Consensus mechanism | Proof of Work |
Hashing Algorithm | Equihash |
Maximum supply | 21000000 |
Average Block Time | 75 seconds |
Mining / Staking reward | 6.25 ZEC |
Average blocksize | 67 Kb |
Next Block Halving | 2020 |
Smart Contracts | No |
Il prezzo di Zcash
Aspetti unici di Zcash
La missione della Fondazione Zcash è di garantire sicurezza e privacy aggiungendo livelli extra di sicurezza nel mondo delle criptovalute. I fondatori di Zcash hanno riconosciuto la mancanza di privacy nelle blockchain di criptovaluta. Ad esempio, sulla rete Bitcoin tutte le transazioni e gli indirizzi sono pubblici. La mancanza di privacy sulla blockchain significa che gli utenti possono vedere l'esatta quantità di Bitcoin in possesso di qualcuno o il numero di transazioni effettuate, compresa la quantità di Bitcoin inviata in ogni transazione. Zcash si augura di risolvere questo problema grazie al suo algoritmo di crittografia zk-SNARK. zk-SNARK consente alle persone di inviare Zcash senza rivelare la propria identità ad altre persone sulla rete. In questo modo gli utenti possono mantenere le loro transazioni private in ogni momento.

Perche utilizzare Zcash?
Zcash può essere utilizzato per più servizi su Internet. Varie aziende hanno già implementato Zcash come opzione di pagamento sul proprio sito web. Zcash può anche essere usato come riserva di valore o per inviare valore ad altre persone in tutto il mondo.

Il valore della privacy e della sicurezza
Il motivo principale per cui Zcash viene utilizzato è che si tratta di un coin molto privato e sicuro. Se non desideri che tutti siano in grado di osservare tutte le tue transazioni, allora Zcash è un'ottima soluzione per te. Oltre a garantire la massima privacy e sicurezza, Zcash può anche essere utilizzato per inviare coin dall'altra parte del mondo in pochi secondi.