Cos'è il IOTA?
IOTA (mIOTA) è una rete distribuita che utilizza IOTA come valuta digitale. Fondata da David Sonstebo, Sergey Ivanchelo, Dominik Schiener e il dr. Serguei Popov, IOTA aggiunge una novità unica alle valute digitali decentralizzate. È infatti significativamente diversa dalle altre criptovalute perché utilizza il concetto unico di “Tangle”, Groviglio, invece della tecnologia blockchain. Tangle contribuisce alla sicurezza e all'agilità della rete assicurando che ciascun partecipante alla rete verifichi due transazioni precedenti prima di poter avviare una transazione autonomamente. Ciò elimina le commissioni di transazione e rende la rete IOTA più sicura. Il fatto che gli utenti non debbano pagare alcuna commissione di transazione su IOTA la rende una delle reti distribuite più flessibili, che possono essere ridimensionate molto facilmente. Sei interessato a comprare o vendere IOTA? Inizia subito!

Sommario
- La storia di IOTA
- La specifiche tecniche di IOTA
- Il prezzo di IOTA
- Aspetti unici di IOTA
- Perche utilizzare IOTA?
- Risorse IOTA
La storia di IOTA
L'idea generale alla base di IOTA era di creare una versione modificata della blockchain focalizzata sull'Internet delle cose, Internet of Things (IoT). Un team di sviluppatori, tra cui Sonstebo, Ivanchelgo, Schiener e Popov, ha introdotto una rete distribuita di questo tipo nel 2015. Uno dei loro obiettivi principali era di massimizzare l'efficienza dei pagamenti tra tutti i dispositivi IoT. Ciò significa non solo aumentare la velocità delle transazioni, ma anche rendere le transazioni illimitate e gratuite.

Gli inizi di IOTA
IOTA è entrato ufficialmente nella fase di beta testing nel 2016. Durante l’anno di beta test la rete è stata utilizzata solo come sistema di pagamento. Era possibile soltanto acquistare e vendere MIOTA over the counter (OTC). In quel periodo IOTA era un prodotto incompiuto con diverse questioni da risolvere prima che la valuta potesse essere accettata negli exchange importanti. Il processo di sviluppo è proseguito mentre il team si concentrava sul miglioramento della rete e sul raggiungimento di un nuovo livello di scalabilità.
Finalizzare IOTA
Nel maggio del 2017 è stato finalizzato un sistema di pagamento efficace e tutte le questioni principali sono state affrontate. IOTA ha annunciato ufficialmente un ecosistema del valore di 10 milioni di dollari in fondi, istituito per promuovere collaborazioni aziendali più grandi. Il mese successivo Bitfinex Outlier Ventures ha investito oltre 1.000.000 di dollari in IOTA. Durante l'estate del 2017 IOTA è stato quotato e scambiato in un paio di exchange come Bitfinex e Binance. La rete ha rapidamente preso slancio quando la comunità ne ha riconosciuto i risultati e i vantaggi. Servizi come SatoshiPay si sono rapidamente interessati a IOTA. A novembre la Fondazione IOTA è stata ufficialmente annunciata come organizzazione no profit che supervisiona la rete IOTA. L’obiettivo era di garantire che la rete fosse libera e aperta a tutti gli sviluppatori che vogliono collaborare.
La specifiche tecniche di Iota
Ticker Symbol | IOTA or MIOTA |
Founder(s) | David Sønstebø, Dominik Schiener & Dr. Serguei Popov |
Date of Release | 2015 |
Consensus mechanism | Proof of Work |
Hashing Algorithm | Curl / SHA256 |
Maximum supply | 2.779.530.283 MIOTA |
Average Block Time | n/a |
Mining reward | n/a |
Average blocksize | n/a |
Next Block Halving | n/a |
Smart Contracts | n/a |
Il prezzo di IOTA
Aspetti unici di IOTA
In un mondo in cui l'iper-connettività è dietro l'angolo, l'Internet delle cose è ancora agli inizi. Attualmente non esiste un quadro reale o un'infrastruttura alternativa per i dispositivi e le reti Internet of Things in grado di scambiare valore e dati in modo efficiente. Gli sviluppatori IOTA hanno intravisto in questa lacuna l’opportunità di creare una rete migliore, unica e flessibile. Si sono impegnati a colmare questa lacuna con la rete IOTA.

IOTA e IoT
Detto in modo semplice: IOTA è costruito attorno al nuovo trend IoT. IoT, che sta per Internet of Things, è il termine utilizzato per tutti quei dispositivi che accedono a Internet per lavorare in sinergia e creare o utilizzare i dati. I dispositivi IoT possono comprendere qualsiasi oggetto, da un frigorifero smart a serrature digitali. A differenza di altre reti distribuite, IOTA è stato creato con un'idea in mente: trasformarlo in qualcosa di più di una semplice criptovaluta. Il progetto iniziale nella creazione di IOTA era di capitalizzare l'IoT: gli sviluppatori avevano realizzato che poteva essere la strada giusta per creare qualcosa di diverso e mai visto prima.
DAG e Tangle
Quel che rende unico IOTA è che aggiunge un tocco unico alla tradizionale tecnologia blockchain. Mentre una blockchain convenzionale utilizza un modello lineare di distributed ledger, IOTA utilizza un modello di grafo aciclico diretto, Directed Acyclic Graph, o DAG. Nel mondo delle criptovalute un DAG è una rete senza una catena lineare di blocchi. Un grafo aciclico diretto significa che il grafo non è ciclico o che è impossibile iniziare da un punto del grafo e attraversare l'intero grafo. Ogni vertice è diretto dal vertice precedente a quello successivo. Questo lo rende diverso da una blockchain tradizionale. Un altro concetto unico legato a IOTA è il "Tangle", Groviglio. Questo nuovo termine fa riferimento a una nuova struttura di dati basata su DAG. Questa struttura non richiede minatori e blocchi di dati, ed è un’altra ragione per cui IOTA è così diverso dalle reti blockchain tradizionali. A causa del concetto di Tangle, ogni utente deve approvare due transazioni casuali per poter creare la propria transazione. Questo sistema garantisce che ogni membro contribuisca alla rete, rendendola più veloce e flessibile.
La scalabilità di IOTA
Nel mondo delle criptovalute la blockchain e il distributed ledger sono diventati sinonimi, ma non sono esattamente la stessa cosa. I DAG, tuttavia, sono ledger che funzionano senza una blockchain. Grazie alla tecnologia DAG la rete può funzionare a bassa potenza di elaborazione, il che significa che può essere utilizzata su dispositivi semplici. IOTA utilizza DAG come una nuova modalità per registrare le transazioni. Dal momento che consente a tutti i partecipanti alla rete di verificare le transazioni, tutte le transazioni vengono verificate in modo più scalabile. Transazioni vecchie e nuove sono collegate con un grafico interconnesso che a sua volta elimina le catene ingombranti. La sua combinazione unica di proprietà offre un tipo di scalabilità mai visto prima. Con gli occhi rivolti al futuro, questa base di utenti potrà raggiungere nuove vette quando l’adozione dell'Internet delle cose sarà avvenuta.
Perche utilizzare IOTA?
IOTA è strutturato in modo tale che ogni utente supporta automaticamente la rete se desidera creare una transazione. La rete può crescere in modo esponenziale fintanto che arrivano nuovi utenti. Il numero di utenti sulla rete è in costante crescita grazie ai significativi vantaggi di IOTA. L'uso della tecnologia DAG rende le transazioni del tutto gratuite. Tra gli altri vantaggi: tempi di conferma rapidi, facile scalabilità e un numero illimitato di transazioni.

Decentralizzazione
IOTA, inoltre, può potenzialmente offrire maggiore sicurezza e decentralizzazione rispetto a criptovalute come Bitcoin. Non avendo una vera concorrenza, IOTA è davvero un progetto “unico nel suo genere”. È certamente un vantaggio dal punto di vista delle opportunità commerciali ed economiche nel campo dell’Internet of things. Nei prossimi anni la blockchain e le relative tecnologie potrebbero raggiungere nuove vette e nuove possibilità per i servizi e sistemi finanziari. Con IOTA in prima linea nella rivoluzione dell'IoT, la tecnologia Tangle dovrebbe spianare la strada a nuove idee e interconnettività