Spiegazione di wallet di criptovaluta e ledger
Nel mondo delle criptovalute, archiviare la propria criptovaluta in modo sicuro è un argomento importante. Spesso si legge di persone che perdono le proprie criptovalute, perché non le gestiscono in modo sicuro. Cosa sono gli wallet di criptovaluta e il Ledger? E come si protegge la criptovaluta? Puoi scoprirlo in questo blog.
Cos’è un wallet di criptovaluta?
Un wallet di criptovaluta un wallet virtuale per la tua valuta virtuale, o criptovaluta. È paragonabile ad un portafogli fisico dove si conserva la valuta Fiat, come euro e dollari. Diversamente da un portafogli fisico, il wallet di criptovaluta non conserva per niente i tuoi saldi. Il tuo saldo di criptovaluta è archiviato sulla blockchain. Per farla breve, una blockchain è un ledger - ovvero il registro - dove tutti i dati sulle transazioni e i saldi di criptovaluta vengono elaborati. Puoi considerare il tuo wallet di criptovaluta più come un portachiavi, dato che contiene le chiavi necessarie per accedere alla tua criptovaluta.
Come funziona un wallet di criptovaluta?
Per conservare la criptovaluta nel tuo wallet o accedere alle tue criptovalute, sono necessarie una chiave pubblica e una privata. La chiave pubblica viene usata per ricevere pagamenti, mentre la chiave privata viene usata per inviare criptovaluta. Puoi paragonare queste chiavi con i dati di cui hai bisogno per gestire la valuta tradizionale. Con la valuta tradizionale hai un conto in una banca con un numero di conto associato. Il tuo numero di conto viene usato per ricevere denaro, mentre viene usato un PIN per proteggere il tuo conto e inviare denaro.
Dunque, non condividere mai la tua chiave privata con nessuno, in quanto potrebbero ottenere l'accesso alla tua criptovaluta. Puoi invece sempre condividere la tua chiave pubblica, perché qualcuno che ti vuole inviare criptovaluta dal suo wallet deve avere la tua chiave pubblica.
Le tue chiavi pubblica e privata vengono create quando apri un wallet di criptovaluta. Assicurati di scrivere i codici e conservarli in un luogo sicuro. La tua chiave privata specialmente deve essere tenuta al sicuro, perché se perdi questo codice non avrai più accesso alle tue criptovalute.
Qual è la differenza fra wallet hardware e software?
Ora che sai come funziona un wallet di criptovaluta, è ora di scegliere un wallet adatto a te. Prima di scegliere che tipo di wallet usare per conservare le tue criptovalute, devi sapere che tipi di wallet esistono e quali sono i loro vantaggi e svantaggi. In particolare, i wallet hardware e software sono wallet personali largamente usati e accessibili .
I wallet hardware vengono chiamati cold wallet, mentre i wallet software vengono chiamati hot wallet. Una grande differenza fra i due wallet è che con i wallet software, l'archiviazione della criptovaluta avviene online su una parte centrale, mentre su wallet hardware è un prodotto fisico che gestisci tu stesso.
Con i software wallet si possono gestire le proprie criptovalute in un ambiente intuitivo, dove si possono ricevere e inviare pagamenti in criptovaluta in modo facile. Con il software puoi conservare le tue chiavi private online. I wallet hardware, al contrario, sono dispositivi fisici che permettono la conservazione offline delle chiavi private. Questo significa che si possono letteralmente tenere le chiavi delle proprie criptovalute nel palmo della mano. Il principio dietro l’uso dei wallet hardware è quello di creare un livello aggiuntivo di sicurezza. I wallet hardware sono difficili da hackerare, perché la gestione è offline, mentre i wallet software sono più vulnerabili, dato che la gestione è online. Per questa ragione, i wallet hardware sono spesso considerati gli wallet di criptovaluta più sicuri. Al contrario, i wallet software sono più intuitivi e dunque più facili da usare. Inoltre, i wallet software sono gratuiti, mentre i wallet hardware hanno un costo. I wallet hardware possono costare fra i $50 e i $200 e spesso richiedono di connettere fisicamente il dispositivo a un computer o simili.
Se hai in programma di conservare grandi quantità di criptovaluta, è dunque consigliabile l’utilizzo di wallet hardware. Se fai trading regolarmente, e stai cercando più convenienza, un wallet software è più adatto, ma tieni sempre a mente che la possibilità di perdere le tue criptovalute è più alta con un wallet software.
Cos’è un ledger di criptovaluta?
Ora che conosci la differenza fra un wallet software e uno hardware, passiamo al ledger di criptovaluta. Un ledger wallet è un wallet hardware popolare per conservare diverse criptovalute in un posto solo. Il wallet hardware è realizzato dall’azienda ‘Ledger’ ed è un’azienda francese con sede a Parigi. I Ledger vengono usati per conservare criptovalute offline con tutti i loro wallet e chiavi private. I wallet hardware di Ledger sono basati su dispositivi, il che significa che usano chiavette USB per connettere il proprio wallet ad un dispositivo come un laptop. In questo modo è più difficile per gli hacker ottenere l'accesso al proprio wallet di criptovaluta.
I wallet hardware come un Ledger hanno un alto livello di sicurezza crittografica, ma d’altra parte richiedono più responsabilità da parte dell’utente. Tu mantieni le chiavi del tuo wallet di criptovaluta e sei dunque totalmente responsabile in caso di perdite. Specialmente la perdita delle tue chiavi private e della frase di recupero ti rendono molto vulnerabile a individui malintenzionati. Inoltre, non potrai mai accedere alla tua criptovaluta se perdi i codici. La frase di recupero consiste in 24 parole e viene creata durante l’installazione del tuo Ledger. La frase di recupero dà accesso al tuo Ledger e alla criptovaluta conservata all’interno e devono essere inserite in ordine corretto. Se qualcun altro conosce le parole e la combinazione, possono accedere al tuo Ledger, oltre a poter copiare le tue chiavi private sul proprio Ledger. Come già detto, sei totalmente responsabile se perdi i codici o li condividi con qualcun altro. Nessuno può aiutarti se perdi la tua criptovaluta usando un Ledger. Dunque, noterai che gli investitori con una quantità bassa di criptovaluta spesso non hanno bisogno di un wallet di criptovaluta come Ledger, ma scelgono di conservare la criptovaluta su un servizio di criptovaluta.
Conservare la criptovaluta con Anycoin Direct
Su Anycoin Direct puoi anche conservare criptovaluta. Quando acquisti criptovaluta da Anycoin Direct, puoi scegliere di farti inviare la criptovaluta su un wallet personale o di conservare la criptovaluta sull’Anycoin Vault. L’Anycoin Vault è un vault personale gestito centralmente da Anycoin. Acquisti token che dopo l’acquisto diventano visibili nel tuo vault. Il vault è collegato al tuo account, assicurando che solo tu possa avere accesso al vault. Dall’interno del vault puoi facilmente acquistare, vendere e scambiare token con qualsiasi altro token che offriamo. Puoi gestire il tuo vault in un browser o nell’app di Anycoin. L’app ti permette di vedere subito il tuo saldo e ti permette di fare trading in modo facile e veloce.