Cos’è una blockchain?

Iniziamo dall’inizio: la blockchain è un registro distribuito aperto ad assolutamente chiunque e quasi impossibile da modificare. Che problema risolve tutto questo? La blockchain è completamente decentralizzata, il che significa che non una singola organizzazione ha il potere sui dati presenti sulla blockchain. Il passato ha mostrato molte volte che ci sono sempre persone che abusano del proprio potere su certi dati. Ecco perché la rete Bitcoin non è mai stata hackerata in passato.


Infatti, la blockchain consiste di una catena di blocchi di informazioni. Viene aggiunto un nuovo blocco ogni volta, ma il nuovo blocco contiene sempre informazioni dal blocco precedente, in modo che i dati precedenti non vengono mai persi. Dunque, si può già intuire da dove venga il nome “blockchain” (catena di blocchi).

Alla fine, le blockchain sono state adattate per servire meglio alla creazione della criptovaluta più famosa, Bitcoin. La stessa tecnologia che è stata usata per prevenire frodi e assicurare la trasparenza per tutti gli utenti ora viene usata per registrare transazione e metterle in sicurezza col passare del tempo in modo che non possano essere manipolate in alcun modo. Queste transazioni sono estremamente sicure e completamente irreversibili.


Come funziona la blockchain?

Proof of Work (PoW)

Proof of Stake (PoS)

Strati della blockchain

Applicazioni blockchain

Riassunto