Previsioni Solana 2023-2030
- 5 minute read

La blockchain Solana è stata un attore noto nel mondo delle criptovalute fin dal suo lancio nel 2020. Ha raggiunto il suo massimo storico di €242 alla fine del 2021, ma poi Solana ha subito un crollo. Alla fine del 2022 è tornata a toccare i €9. Cosa possiamo aspettarci da Solana in futuro? Analizziamo le aspettative di prezzo di Solana degli esperti.

Indice dei contenuti
- Previsione Solana 2023
- Tasso attuale di Solana
- Previsioni a lungo termine di Solana
- Previsione del prezzo di Solana a breve termine
- Sviluppi recenti che hanno avuto un impatto su Solana
- Solana potrebbe valere 1.000 euro?
- Storia del corso Solana
- Che cos'è Solana?
- Che cos'è il SOL?
- Conclusione
- Altre aspettative del corso
Sintesi
- Esperti di Prezzo della moneta digitale prevedono che Solana salirà a €223.50 nei prossimi anni
- La sentenza del giudice nella causa FTX avrà un ruolo importante per il corso di Solana.
- I vantaggi tecnici di Solana sono attraenti per gli utenti e gli investitori
- Il prezzo delle azioni Solana si è ripreso bene dopo i fallimenti di Genesis, FTX e Alameda Research
- Non bisogna mai dare per scontato che il prezzo di Solana non possa essere previsto.
Previsione Solana 2023
Attualmente il prezzo delle azioni Solana è di 49,21 euro per SOL. Una linea di resistenza importante sembra essere intorno ai 55 euro. Se il prezzo di Solana la sfonda, potrebbe salire fino a 60,60 euro prima di dover affrontare nuovamente la resistenza. Il prezzo delle azioni è stato aggiornato l'ultima volta il 14 novembre 2023.
Il prezzo delle azioni Solana salirà ancora nel 2023? Il mercato delle criptovalute è stato molto attivo nell'ultimo mese e sembra essersi ripreso dai fallimenti di Genesis, FTX e Alameda Research. L'intero mercato ha beneficiato delle notizie positive su un possibile ETF Bitcoin Spot, che ha portato a un impressionante aumento del 140% del prezzo delle azioni SOL nel giro di un mese. La domanda che ci si pone ora è se il mercato possa rimanere rialzista. La rete Solana sta dimostrando una certa resistenza dopo un periodo difficile e sembra che le cose non possano andare molto peggio per Solana. Il prezzo di Solana continua a dipendere principalmente da fattori esterni, come lo stato del mercato delle criptovalute e gli sviluppi descritti in precedenza. Ma cosa possiamo ancora aspettarci da Solana nel 2023? Digital Coin Price prevede un prezzo di Solana con un prezzo medio di 103,98 euro e addirittura un prezzo massimo di 107,53 euro.
Tasso attuale di Solana
Il grafico sottostante mostra il valore di Solana.
Previsioni a lungo termine di Solana
Avete intenzione di HODLare Solana a lungo termine? Allora dovete vedere cosa dicono gli esperti sulle previsioni di prezzo di Solana a lungo termine. Qui di seguito sono indicati il prezzo minimo, medio e massimo di Solana all'anno secondo Prezzo digitale .
Anno | Prezzo minimo | Prezzo medio | Prezzo massimo |
---|---|---|---|
2024 | €104.88 | €117.89 | €122.31 |
2025 | €144.33 | €176.37 | €178.51 |
2026 | €188.35 | €218.04 | €223.50 |
2027 | €188.35 | €218.04 | €223.50 |
2028 | €232.17 | €249.86 | €264.42 |
2029 | €330.15 | €357.84 | €365.15 |
2030 | €476.79 | €485.82 | €507.47 |
La previsione di Solana nel 2024
Gli analisti prevedono un forte aumento del prezzo delle azioni Solana fino a un massimo di 122,31 euro. Solana ha trovato la sua strada e prevedono che il 2024 sarà un momento per investire in Solana. Si aspettano che Solana salga.
Le previsioni di Solana nel 2025
Un anno dopo, nel 2025, il tasso di SOL dovrebbe superare i 144,33 euro. Digital Coin Price indica inoltre, nelle sue previsioni sul Solana, che si raggiungerà una media di 176,37 euro per Solana.
La previsione dei prezzi Solana nel 2026
Rispetto ad oggi, gli esperti prevedono che Solana aumenterà del 454,18% da qui alla fine del 2026. La previsione del prezzo delle azioni Solana per il 2026 è di una media di 218,04 euro. Il massimo del 2026 è previsto a 223,50 euro.
La previsione del corso Solana nel 2030
Per i veri HOLD di Solana, guardiamo alle cifre del 2030. A tal fine, si utilizzano i dati di Digital Coin Price. Secondo questi esperti, ad esempio, la previsione di prezzo del Solana nel 2030 è di un massimo di 507,47 euro.
Previsione del prezzo di Solana a breve termine
Tradingview ha sviluppato uno strumento basato sull'analisi tecnica che genera una previsione del prezzo del Solana a breve termine. Tenete presente che lo strumento non è una garanzia per il futuro, ma solo un indicatore.
Sviluppi recenti che hanno avuto un impatto su Solana
Il riavvio della blockchain Solana
Una rete veloce in grado di gestire transazioni incredibili. Questa è la visione di Solana. Eppure non ci sono riusciti subito. Infatti, nel settembre 2021, la rete ha sofferto di un sovraccarico che ha reso il sistema inutilizzabile per 16 ore. I validatori non erano in grado di convalidare le transazioni a causa del sovraccarico. Dopo un riavvio da parte degli amministratori dei nodi, la rete è tornata online.
Il vero motivo del sovraccarico non è chiaro. Ad esempio, si ipotizza che Solana abbia dovuto affrontare un attacco DDoS (Distributed denial-of-service), che ha causato il blocco di molte transazioni. Si ipotizza anche che il lancio di Solchicks (DEX) abbia causato il sovraccarico.
Qualunque sia la ragione esatta, il fatto che gli amministratori dei nodi siano necessari per riavviare la rete solleva delle domande. La rete è davvero decentralizzata? Si tratta di una questione delicata per la comunità crypto. E la decentralizzazione è esattamente ciò che rappresenta la tecnologia crittografica. Inoltre, tutti i token sono stati creati dai proprietari di Solana, di cui solo il 50% dei token disponibili è stato messo in circolazione.
Fallimenti di rete sulla blockchain di Solana
In almeno nove occasioni nel 2022, la rete di Solana si è interrotta, rendendo la rete non funzionale. L'ultima è stata il 1° giugno 2022, quando la rete è rimasta inattiva per quattro ore e mezza. Un bugs impedisce alle transazioni di completarsi correttamente, causando il malfunzionamento della rete.
Un accumulo di problemi che hanno compromesso l'affidabilità della piattaforma. Tuttavia, gli analisti che fanno previsioni su Solana basate su algoritmi vedono un futuro brillante per Solana.
L'incidente di FTX e il fallimento di Alameda Research
Il crollo di FTX e il fallimento di Alameda Research hanno avuto un forte impatto sul prezzo delle azioni di Solana. Dopotutto, le due società avevano investito molto denaro insieme durante il round di investimento del 2021, ottenendo un gran numero di SOL. Il prezzo delle azioni Solana è sceso da 28 a 9 euro in poche settimane a causa di un sell-off da panico quando è stato annunciato che FTX era in difficoltà . Inoltre, in quel periodo dovevano essere rilasciati SOL precedentemente bloccati, il che ha fatto crollare ulteriormente il prezzo. La comunità di Solana ha potuto tirare un sospiro di sollievo, poiché è stato deciso di posticipare il rilascio.
Solana potrebbe valere 1.000 euro?
È certamente possibile che in futuro Solana valga 1.000 euro. Nel breve termine, tuttavia, questo non sembra possibile, ma Solana ha il potenziale per diventare 1.000 euro nei prossimi anni. Tuttavia, il prezzo dipende da diverse variabili, tra cui gli sviluppi del mercato, i progressi tecnologici e i fattori economici più ampi. Secondo gli esperti, Solana potrebbe valere 953,61 euro entro il 2032. Se ciò dovesse effettivamente accadere, il Solana potrebbe raggiungere i 1.000 euro. Naturalmente, questo richiede ancora molto tempo e si raccomanda di non darlo per scontato. Non ci sono garanzie nel mercato delle crypto e per questo motivo prevedere l'andamento dei prezzi è molto difficile.
Storia del corso Solana
Il mainnet di Solana è stato lanciato nel marzo 2020. Da quel momento in poi, la moneta SOL rappresenterà il valore di Solana.
Prezzo Solana 2020
Nel 2020, la moneta SOL è stata inizialmente valutata a 1,12 euro per moneta SOL durante il suo lancio. Dopo il lancio, Solana ha dovuto affrontare una breve svendita da parte dei primi investitori. Il prezzo di Solana ha raggiunto il suo minimo storico di 0.47 euro per SOL l'11 maggio 2020. Questo minimo storico rimane il punto più basso del prezzo di Solana oggi. Per quasi 3 mesi, il prezzo di Solana ha continuato a muoversi tra 0,65 e 0,47 euro per SOL. Alla fine della primavera, il 1° settembre, Solana ha raggiunto il suo massimo storico dell'anno. È stato raggiunto un prezzo di 4,42 euro.
Prezzo Solana 2021
Nel 2021, durante la corsa al rialzo delle criptovalute, Solana iniziò davvero a prendere piede e la moneta riuscì a raggiungere la top 10 di CoinMarketCap. Questo fu l'anno in cui Solana fiorì, nonostante i problemi della rete. Gli investitori sono rimasti fiduciosi nella rete anche quando questa è andata in tilt a settembre. Abbiamo assistito a un calo a breve termine, ma Solana ha poi ripreso slancio. La moneta è passata da un prezzo di 26 euro a fine luglio a un nuovo massimo storico di 242 euro per SOL il 6 novembre.
Prezzo Solana 2022
Alla fine del 2021, la corsa al rialzo si è conclusa e il mercato delle cripto è entrato in una tendenza al ribasso. Solana è sceso dal suo massimo storico di 242 euro a 3,9 euro in due mesi, alla fine di gennaio 2022. Nel 2022, molti fornitori di crypto hanno avuto problemi di liquidità. Questo ha causato molti problemi a Solana. Il tanto discusso fallimento di Alameda Research e FTX ha avuto un forte impatto sull'ecosistema di Solana. Dopo tutto, erano i principali investitori della piattaforma e insieme hanno investito molto denaro in Solana. In quanto tali, possiedono una buona parte di SOL. La notizia ha creato un effetto domino e ha fatto crollare il prezzo di Solana in poche settimane. Infatti, la moneta è passata da 33,5 euro per SOL a meno di 9 euro per SOL. Un calo di oltre il 95% rispetto ai massimi storici del 2021.
Tra l'altro, l'intero grafico dei prezzi di Solana è visibile anche qui sopra.
Che cos'è Solana?
Solana è una crypto che i suoi creatori chiamano blockchain di nuova generazione. La piattaforma è conosciuta come una rete molto veloce che fornisce fino a 700.000 transazioni al secondo in grado di elaborare. Questo fa di Solana una delle le blockchain più veloci . Anche il tempo di blocco è molto veloce sulla blockchain Solana. Il tempo di blocco è il tempo medio tra i blocchi di tracciamento. La blockchain è in grado di tracciare entro 400 millisecondi tracciare il blocco successivo. Rispetto a Ethereum (ogni 10 secondi) e Bitcoin (ogni 10 minuti), il che è estremamente veloce. Solana è quindi visto da molti come un formidabile concorrente di Ethereum. Inoltre, al momento in cui scriviamo, le commissioni di transazione di Ethereum sono difficilmente interessanti per le piccole transazioni a causa dei suoi prezzi elevati. Al momento in cui scriviamo, i costi di transazione per l'esecuzione di una transazione DeFi sono compresi tra 46 e 93 euro per transazione, mentre l'esecuzione di una transazione NFT può arrivare a 138 euro per transazione.
Quante monete Solana esistono?
Al momento in cui scriviamo, ci sono 562.465.342 token SOL, di cui 422.396.844 in circolazione. Il numero totale che verrà rilasciato non è noto.
Che cos'è il SOL?
La criptovaluta di Solana è la moneta SOL e rappresenta il valore di Solana. Questa coin è salita nella top 10 di CoinMarketCap sin dal suo sviluppo nel 2020. Il 6 novembre 2021, la coin è riuscita a raggiungere il massimo storico di €242 ottenere. La moneta viene utilizzata per lo staking e per pagare le commissioni di transazione sulla blockchain Solana.
Conclusione
Solana è una piattaforma che per molti rappresenta una valida alternativa a Bitcoin ed Ethereum. La piattaforma è più veloce e può effettuare più transazioni in un breve periodo di tempo. Anche le commissioni di transazione sono molto più basse. Dal suo lancio nel 2020, la moneta SOL ha ottenuto risultati più che positivi, passando da un prezzo di oltre 0,05 euro a un ATH di 242 euro per SOL. All'inizio dell'anno 2022, il prezzo è sceso sotto i 93 euro e gli analisti hanno "sentimenti contrastanti" sulla moneta nel 2022. In particolare, il fatto che la rete sia andata in tilt più volte ha provocato molti credenti e non credenti. I non credenti, in particolare, hanno avuto ragione nel 2022. Non tanto perché la rete era alle prese con problemi al suo interno, ma a causa di fattori esterni che hanno influenzato notevolmente il SOL. Il mercato era già ribassista e a ciò si è aggiunto lo scandalo FTX che ha spinto il prezzo ancora più in basso. Il mese scorso ha mostrato una notevole attività nel mercato delle criptovalute. L'intero mercato ha beneficiato delle notizie favorevoli relative a un possibile ETF Bitcoin Spot, portando a un impressionante aumento del 140% del prezzo del SOL in un solo mese. Prima della fine del 2023, Digital Coin Price fa una previsione del prezzo del SOL con un prezzo medio di 103,98 euro. Se il prezzo del SOL sarà in grado di soddisfare le previsioni lo vedremo nel mese rimanente.
Da Anycoin Direct Acquista Solana facile e veloce.