Previsioni sul prezzo di VeChain dal 2023 al 2025
- 5 minute read

Dopo il cambio di nome nel 2018, le aspettative su VeChain sono state alte. Il prezzo ne ha beneficiato particolarmente durante la corsa al rialzo del 2020-2021. Da allora, il prezzo è crollato di oltre il 94% dal suo massimo storico. Quali sono le previsioni sul prezzo di VeChain per gli anni a venire? É saggio acquistare VeChain nel 2023?

Tabella dei contenuti
- Panoramica delle previsioni sul prezzo di VeChain
- Prezzo di VeChain attuale
- Cos’è VeChain?
- Storico del prezzo di VeChain
- Panoramica dello storico del prezzo di VET
- Previsioni sul prezzo di VeChain al 2023
- Previsioni sul prezzo di VeChain al 2024
- Previsioni sul prezzo di VeChain al 2025
Informazioni su VeChain
- Nella corsa al rialzo del 2021, VeChain ha raggiunto un massimo storico di $0,25 per VET
- o VEN prima del cambio di nome del 2018.
- VeChain usa l’algoritmo di consenso Proof-of-Authority (PoA).
- VTHO è il token (gas) della rete VeChain.
Panoramica delle previsioni sul prezzo di VeChain
TradingBeasts | DigitalCoinPrice | Changelly | |
---|---|---|---|
2023 | $0.019 | $0.042 |
$0,032
|
2024 |
$0,035 |
$0,058 |
$0,048
|
2025 |
$0,0379 |
$0,0737 |
$0,0699
|
Prezzo di VeChain attuale
Cos’è VeChain?
VeChain è una criptovaluta che si concentra sulla gestione della supply chain per aziende e privati. Le sue soluzioni di gestione della supply chain sono costruite sulla blockchain VeChain per assicurare la legittimità del prodotto.
Il fondatore di VeChain è Sunny Lu. È stato precedentemente il CIO di Luis Vuitton China e ha notato che l’industria della moda stava avendo difficoltà con i prodotti contraffatti che erano difficili da distinguere dai prodotti a marchio originale. Ha visto il potenziale della tecnologia blockchain, considerandola una buona soluzione per affrontare questo problema. Sunny Lu ha dunque sviluppato VeChain come uno smart contract sulla blockchain di Ethereum nel 2015.
Il rilascio dei token VEN
Sono stati creati un totale di 1 miliardo di token VEN. VEN è il predecessore di VET. Parleremo del cambio di nome in seguito. I token VEN sono stati distribuiti come segue:
- Sono stati offerti 410 milioni (41% del totale) di token tramite un crowdsale.
- 90 milioni di token VEN sono stati venduti tramite una vendita privata;
- Le aziende coinvolte hanno ricevuto 140,8 milioni (14%) di token VEN;
- Gli sviluppatori di VeChain hanno ricevuto 50 milioni (5%) dei token;
- Infine, il restante 12% dei token sono stati tenuti come riserve per i continui sviluppi.
Durante il crowdsale, non tutti i token offerti sono stati venduti. Infatti, 133 milioni di token VEN sono stati venduti durante la vendita. L’organizzazione ha deciso di bruciare questi token, riducendo la fornitura totale a 867 milioni di token.
Cambio di nome da token VEN a moneta VET
Nel 2018 si è verificato un cambio di nome. Il token VEN è diventato la moneta VET. Il cambio di nome è stato accompagnato dall’introduzione di un nuovo progetto blockchain. È stato introdotto VeChainThor e l’intera rete è passata a una nuova blockchain. La fornitura di mercato totale è aumentata di centinaia di volte e i detentori dei token VEN hanno ricevuto 100 monete VET per ogni token VEN. Di conseguenza, la distribuzione di monete è rimasta la stessa.
Che impatto ha avuto il cambio di nome sul prezzo di VeChain?
L’impatto del cambio di nome sul prezzo di VeChain è stato pressoché nullo per i detentori di VEN. Con l’aumento di cento volte del numero di monete, il prezzo di VeChain è diventato 100 volte inferiore, ma la capitalizzazione di mercato è rimasta la stessa. Come già detto, per ogni VEN, i detentori hanno ricevuto 100 monete VET, perciò il valore in euro è rimasto lo stesso.
Proof-of-Authority
La blockchain VeChainThor usa l'algoritmo di consenso Proof-of-Authority (PoA). In questo modo, la blockchain è sicura e le transazioni possono essere elaborate ed eseguite. Il Proof-of-Authority, come il Proof-of-Stake, usa validatori (o nodi) che vengono usati per convalidare le transazioni sulla rete, senza il bisogno di computer super potenti. La differenza risiede nell'autorità che il Proof-of-Authority richiede dai suoi validatori. Per diventare un validatore bisogna avere una buona reputazione, e questo viene determinato da diverse condizioni, che rendono molto difficile diventare un validatore.
Un validatore:
- È verificato dalla rete;
- Viene reputato affidabile dalla rete;
- E viene scelto dalla rete.
VET e VTHO
Un detentore di VeChain può guadagnare token sotto forma di un tipo di VeChain Staking. La differenza rispetto allo staking è che non devi tenere bloccate le monete, devi solo tenerle in un wallet. Infatti, si possono guadagnate token VeChain Thor (o VeThor) conservando VET in un wallet. VTHO è un token (gas) aggiunto durante il passaggio alla blockchain VeChainThor.
Qual è la differenza fra VET e VTHO?
VET è la moneta che rappresenta il valore della VeChain. VTHO, d’altra parte, è il token usato per pagare le commissioni di transazione sulla rete. I due diversi token rendono VeChain un’infrastruttura dual-token e non può esistere senza l’uno o l'altro. Senza VET, nessun token VTHO può essere generato, e senza VTHO, non possono essere eseguite transazioni. Dunque, si può dire che lo staking di VeChain è parte della rete anche se la rete usa l'algoritmo di consenso PoA.
Quanti VTHO si pagano per transazione?
Le commissioni di transazione (o commissioni di gas) in VTHO variano per transazione. Eseguire una semplice transazione come una transazione P2P costerà 50 VTHO, mentre eseguire uno smart contract costerà 800 VTHO in commissioni di gas.
Storico del prezzo di VeChain
Prezzo di VeChain nel 2018
Dopo il cambio di nome nel 2018, le aspettative su VeChain erano alte. Il cambio di nome è avvenuto alla fine della corsa al rialzo nel 2018, perciò il prezzo della moneta VeChain non ha tratto il massimo beneficio. Comunque sia, la moneta ha mostrato una buona ascesa per diversi mesi. In un mese, il prezzo è passato da 0,0067 € a 0,0197 €. Un aumento di quasi il 300%. Dopodiché il prezzo si è completamente ribaltato in un mercato ribassista. Il prezzo è crollato a un minimo di 0,0033 € per VET.
Prezzo di VeChain nel 2019
Il 2019 è stato un anno ‘transitorio’ per VeChain. Il mercato delle criptovalute ha visto una grande vendita alla fine del 2018, ma nel 2019 il prezzo di VeChain si è stabilizzato e il prezzo di VET ha visto movimenti laterali per quasi tutto l’anno a causa della mancanza di volatilità. A partire da febbraio, abbiamo visto il prezzo ritornare a una piccola ascesa, e fino a giugno la moneta è riuscita a salire a 0,0092 € per VET. Dopodiché il 25 settembre, il prezzo ha raggiunto un nuovo minimo. È stato raggiunto un prezzo di 0,003 €.
Prezzo di VeChain nel 2020
Nel 2020, il mercato delle criptovalute si stava preparando per un’altra corsa al rialzo. VeChain è stato considerato una nuova gemma di capitalizzazione di mercato. La moneta VET ha raggiunto un nuovo massimo storico nel 2020. Alla fine del 2020, il prezzo di VET ha raggiunto 0,0291 €. La moneta ha avuto un balzo di oltre 1300%. Eventualmente, il 17 marzo, la moneta valeva solamente 0,0022 €.
Prezzo di VeChain nel 2021
Il 2021 è stato assolutamente il miglior anno per VeChain. Il mercato era in una corsa al rialzo nel primo trimestre del 2021, e il prezzo di VeChain ne ha tratto vantaggio. L’aumento sperimentato da VeChain non aveva precedenti, e la moneta è passata da 0,018 € a 0,25 € per VET. Un aumento di quasi il 1400%. Incidentalmente, questo è stato il picco del mercato rialzista. Nel secondo trimestre, si è verificata una grande vendita e il prezzo è crollato fortemente di quasi il 78% a 0,057 € per VET.
Prezzo di VeChain nel 2022
Nel 2022, il mercato delle criptovalute è stato ribassista. A causa degli sviluppi economici e dei problemi di liquidità dei fornitori di criptovaluta, il mercato è stato ribassista dall’inizio alla fine del 2022. Il prezzo di VeChain è crollato dallo 0,091 € di gennaio allo 0,016 € (82,4%) di dicembre.
Vuoi saperne di più sul prezzo di VeChain? Vai alla nostra pagina di prezzo di VeChain dove potrai trovare maggiori informazioni sul prezzo di VeChain.
Panoramica dello storico del prezzo di VET
- Prezzo di VET al 2018: Più basso - € 0,0033 / Più alto - € 0,0197
- Prezzo VET al 2019: Più basso - € 0,003 / Più alto - € 0,0092
- Prezzo VET al 2020: Più basso - € 0,0022 / Più alto - € 0,0291
- Prezzo di VET al 2021: Più basso - € 0,057 / Più alto - € 0,25
- Prezzo VET al 2022: Più basso- € 0,016 Più alto - € 0,091
Previsioni sul prezzo di VeChain al 2023
Il prezzo di VeChain dipende da molti aspetti. Per esempio, lo stato del mercato delle criptovalute è essenziale per il valore di VET. Dunque, fare previsioni sul prezzo è estremamente difficile. Ciononostante, ci sono aziende che cercano di fare previsioni sul prezzo. Per esempio, TradingBeasts, DigitalCoinPrice e Changelly danno i loro pronostici sul prezzo di VeChain in base ai propri algoritmi. Il nostro consiglio è di prendere queste previsioni sul prezzo con le pinze. Basa sempre le tue scelte sulle tue ricerche personali!
TradingBeasts
Le previsioni sul prezzo di VeChain di TradingBeasts per il 2023 sono interessanti. Per esempio, prevedono che il prezzo di VeChain aumenti a $0,021 per VET all’inizio del 2023. Un aumento di oltre il 33% rispetto al prezzo attuale di VeChain. Tuttavia, pensano che la moneta subirà nuovamente un successivo crollo. Arrivano dunque a una previsione sul prezzo di VeChain di $0,019 per dicembre 2023. Un aumento del 18% rispetto al prezzo di VeChain attuale.
DigitalCoinPrice
DigitalCoinPrice è molto più positivo per quanto riguarda il prezzo di VeChain nel 2023. Possiamo vedere un netto aumento nelle previsioni sul prezzo di DigitalCoinPrice. Prevedono che il prezzo di VeChain possa salire a $0,042 nel 2023. Secondo loro, acquistare VeChain è dunque saggio.
Changelly
Anche Changelly ha rilasciato una previsione su VeChain nel proprio blog. Nelle sue previsioni su VeChain, prevede che la moneta aumenti in tendenza verticale nell’anno 2023. Durante l'anno, prevede che il prezzo per unità aumenti da $0,021 a gennaio a $0,032 a dicembre. Vede un potenziale di crescita di oltre 83,3%. Dunque, in base alle sue previsioni, acquistare VeChain è un’opzione interessante.
Previsioni sul prezzo di VeChain al 2024
Come già detto nelle previsioni su VeChain per il 2023, il prezzo di VeChain dipende dall’intero mercato delle criptovalute. Dunque, prevedere il prezzo di VeChain è molto difficile. Ancora una volta, prendiamo le previsioni di TradingBeasts, DigitalCoinPrice e Changelly con le pinze e fai sempre le tue ricerche!
TradingBeasts
L’ascesa iniziata nel 2023 continuerà nel 2024, secondo TradingBeasts. Secondo loro, il prezzo di VeChain potrebbe raggiungere un massimo di $0,035 entro la fine del 2024.
DigitalCoinPrice
Anche DigitalCoinPrice prevede una continuazione dell'ascesa di VeChain nel 2024. Prevedono un aumento a $0,058 per VET nel 2024.
Changelly
Changelly vede un potenziale di crescita del 172% rispetto a un anno prima. Prevedono un prezzo di $0,048 per VET.
Previsioni sul prezzo di VeChain al 2025
TradingBeasts, DigitalCoinPrice e Changelly hanno fatto anche previsioni sul prezzo per il 2025.
TradingBeasts
Come per il 2023 e il 2024, le aspettative di TradingBeasts sono alte. Rispetto al prezzo attuale, VeChain potrebbe salire del 132,5%. Prevedono un prezzo per VET di $0,0379 nel 2025.
DigitalCoinPrice
Il prezzo di VET continuerà ad aumentare nel 2025 secondo DigitalCoinPrice. Si prevede un aumento di prezzo a $0,0737.
Changelly
Changelly ha rilasciato anche una previsione sul prezzo di VeChain per il 2025. Si prevede un aumento del ROI di 288%. Secondo loro, il prezzo aumenterà a $0,0699 per VET.
Su Anycoin Direct è possibile acquistare VeChain in modo semplice e veloce.